Non solo Russo Vs van der Mark nell'Europeo Superstock 600
Per il momento i due restano concentrati sulla più stretta attualità, con la prospettiva tra pochi giorni al MotorLand Aragon di Alcaniz di proporre una riedizione del duello che ha entusiasmato il pubblico a Misano Adriatico. Nel round di San Marino, il loro confronto leale e sportivo si è risolto soltanto all'ultimo giro a vantaggio di Michael van der Mark, vincitore con la Honda CBR600RR dell'EAB Ten Kate Junior Team, che ha così ridotto il gap dal rivale a sole 2 lunghezze. Dal canto suo Russo, fuggitivo nella prima parte della gara, può contare su una competitiva Yamaha YZF R6 vestita con i colori del Team Italia FMI, deciso a confermarsi ad alti livelli dopo un buon 2011 di apprendistato nella categoria.
Comprensibilmente, l'Europeo Superstock 600 non è soltanto un confronto tra Russo e van der Mark. Oltre a loro, nei primi quattro round si sono alternati sul podio quattro differenti piloti come Nacho Calero Perez (Team Trasimeno Yamaha), il belga Gauthier Duwelz (Team MTM Racing Yamaha), lo svizzero Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team Honda) e, ultimo in ordine cronologico, Christian Gamarino (Team Go Eleven), 3° a Misano portando la Kawasaki al primo prestigioso risultato della stagione.
Con 150 punti ancora in palio tra Aragon e la finale di Magny Cours, tutto è ancora in gioco per la serie che vanta l'investitura ufficiale dell'UEM (Unione Motociclistica Europea) e il supporto tecnico-sportivo di Pirelli, a sancire la bontà del lavoro svolto dal promoter IMS nella ricerca dei talenti del domani.